UTILIZZATO NEL SETTORE TECNOLOGICO DELL'INDUSTRIA PESANTE
ANNI DI ESPERIENZA DI RICERCA E SVILUPPO
ISTITUZIONI COOPERATIVE DI R&S SU GRANDE SCALA
PAESI E REGIONI DEL COMMERCIO GLOBALE
Oltre il 90% dei nostri operatori sul campo ha una formazione professionale e tecnica e molti anni di esperienza nella lavorazione e nell'assemblaggio di apparecchiature. È proprio grazie a questo team unito, dedicato, pionieristico, qualificato ed esperto che la tecnologia ei prodotti dell'azienda possono essere continuamente aggiornati e migliorati.
Jan 30, 2025
Speciale filo di saldatura in lega di alluminio svolge un ruolo vitale nella moderna settore manifatturiero e a...
Jan 23, 2025
L'applicazione di leghe di alluminio nella stampa 3D è diventato gradualmente un campo di ricerca importa...
Jan 16, 2025
Filo di saldatura in alluminio ER2319 è un materiale di saldatura in lega di alluminio comunemente utilizzato i...
Jan 09, 2025
ER5554 è un filo di saldatura in alluminio di alta qualità, utilizzato principalmente per la lega di saldatura in all...
Jan 02, 2025
IL ER5154 Wire in lega è principalmente composto da alluminio (AL) e magnesio (mg), con tracce di altri elemen...
Dec 19, 2024
Quando si sceglie Filo per saldatura in alluminio ER2319 Per ottimizzare le prestazioni e la qualità della sal...
Elevata resistenza: il filo per saldatura in alluminio ER5554 ha un'elevata resistenza alla trazione, il che significa che può sopportare molte sollecitazioni senza rompersi. Ciò lo rende ideale per l'uso in applicazioni in cui la resistenza è fondamentale, come nella costruzione di parti di aeromobili.
Buona resistenza alla corrosione: il filo per saldatura in alluminio ER5554 ha un'eccellente resistenza alla corrosione, che lo rende ideale per l'uso in applicazioni in cui il giunto saldato sarà esposto ad ambienti difficili, come in ambienti marini. Questa resistenza alla corrosione aiuta a prolungare la durata del giunto saldato e garantisce che non si guasti prematuramente.
Bassa dilatazione termica: il filo per saldatura in alluminio ER5554 ha un basso coefficiente di dilatazione termica, il che significa che non si espande o si contrae in modo significativo se esposto a variazioni di temperatura. Questo è importante quando si saldano le leghe di alluminio, poiché aiuta a prevenire deformazioni o distorsioni del giunto saldato.
Buona saldabilità: il filo per saldatura in alluminio ER5554 ha un'eccellente saldabilità, il che significa che è facile da usare e produce saldature di alta qualità. Ciò lo rende la scelta ideale per l'uso in applicazioni ad alto stress in cui la qualità della saldatura è fondamentale.
Le leghe di alluminio sono ampiamente utilizzate nell'industria aerospaziale grazie al loro eccellente rapporto resistenza/peso, all'elevata conduttività termica e alla resistenza alla corrosione. Tuttavia, la saldatura delle leghe di alluminio può essere impegnativa a causa del loro basso punto di fusione e dell’elevata conduttività termica. Per superare queste sfide, molti produttori aerospaziali utilizzano il filo per saldatura in alluminio ER5554, una lega di alluminio-magnesio che offre elevata resistenza, eccellente resistenza alla corrosione e buona saldabilità.
Scegli il giusto processo di saldatura
Esistono diversi processi di saldatura che possono essere utilizzati con il filo per saldatura in alluminio ER5554, tra cui la saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW) e la saldatura ad arco di gas metallo (GMAW). Entrambi i processi sono adatti alla saldatura delle leghe di alluminio, ma richiedono attrezzature, tecniche e competenze diverse. GTAW è un processo manuale che richiede un operatore esperto e fornisce un controllo preciso sull'arco di saldatura. GMAW è un processo semiautomatico che utilizza un trainafilo per fornire il filo di saldatura al bagno di fusione. Entrambi i processi possono produrre saldature di alta qualità, ma è importante scegliere il processo giusto per la propria applicazione specifica.
Utilizzare il gas di protezione corretto
Il gas di protezione corretto è essenziale per ottenere saldature di alta qualità con il filo di saldatura in alluminio ER5554. L'argon è comunemente usato come gas di protezione per la saldatura dell'alluminio perché fornisce un'eccellente stabilità dell'arco e previene l'ossidazione del bagno di saldatura. Tuttavia, per applicazioni ad alto stress, è possibile utilizzare una miscela di argon ed elio per aumentare l'apporto di calore e la penetrazione della saldatura. Il gas di protezione deve essere scelto in base ai requisiti specifici dell'applicazione e i parametri di saldatura devono essere regolati di conseguenza.
Pulisci il metallo di base
Le leghe di alluminio sono altamente sensibili alla contaminazione e anche piccole quantità di sporco, olio o umidità possono influire negativamente sulla qualità della saldatura. Pertanto, è importante pulire accuratamente il metallo di base prima della saldatura. Questo può essere fatto utilizzando una spazzola metallica, carta vetrata o una soluzione detergente chimica. La superficie deve essere pulita immediatamente prima della saldatura per evitare la ricontaminazione.
Utilizzare il diametro del filo di saldatura corretto
Il diametro del filo di saldatura utilizzato con il filo di saldatura in alluminio ER5554 deve essere selezionato in base allo spessore del metallo di base. Una regola generale è quella di utilizzare un diametro del filo di saldatura uguale o leggermente inferiore allo spessore del metallo di base. L'utilizzo di un filo troppo spesso può provocare una mancata fusione, mentre l'utilizzo di un filo troppo sottile può causare bruciature o spruzzi eccessivi.
Controllare l'apporto di calore
Le leghe di alluminio sono altamente sensibili al calore e il calore eccessivo può causare distorsioni, deformazioni o screpolature del giunto saldato. Pertanto, è importante controllare l'apporto di calore durante il processo di saldatura. Ciò può essere fatto regolando i parametri di saldatura, come la corrente di saldatura, la tensione e la velocità di spostamento. L'apporto di calore dovrebbe essere mantenuto il più basso possibile pur ottenendo un'adeguata penetrazione e fusione.