4043 è un metallo di riempimento in alluminio in silicio al 5%che ha eccellenti caratteristiche di flusso e penetrazione, raccomandato per la saldatura in leghe di alluminio con leghe massime al 2%e per leghe in alluminio contenenti fino al 7%di Si, come 2014.3003.3004, 5052, 6060,6061,6063 e 6082. scatole di stoccaggio, contenitori e altri settori.
Il filo di saldatura in alluminio in silicio ER4043 viene progettato per unire le leghe di alluminio in cui sono necessarie una resistenza moderata e un'eccellente resistenza alla corrosione. La sua formulazione garantisce un comportamento di fusione prevedibile, minimizzando difetti come porosità e cracking a caldo nelle applicazioni strutturali e di fabbricazione.
Prodotto secondo gli standard ASTM B 231, questo filo di saldatura subisce un rigoroso controllo di qualità, garantendo la composizione chimica uniforme e la coerenza meccanica. È adatto per le applicazioni nei settori di fabbricazione automobilistico, aerospaziale e industriale, in cui sono essenziali le prestazioni di saldatura controllata e l'integrità della lega.
Proprietà | Specifiche |
Tipo in lega | ER4043 |
Contenuto di silicio | 4,5-5,5% |
Equilibrio in alluminio | Resto |
Diametro | 1,2 mm / 1,6 mm / 2,0 mm |
Processo di saldatura | Mig / tig |
Standard | ASTM B 231 |
Questo prodotto è adatto ai seguenti scenari industriali:
Il filo di saldatura ER4043 è compatibile con leghe di alluminio serie 5xxx e 6xxx. È particolarmente raccomandato per i componenti di alluminio che richiedono una resistenza moderata con una maggiore resistenza alla corrosione.
Sì, ER4043 è formulato per fornire prestazioni di arco stabili nelle applicazioni di saldatura MIG (GMAW) e TIG (GTAW), fornendo un aspetto liscio perline e difetti minimi.
Il contenuto di silicio di circa il 5% riduce il rischio di cracking a caldo, migliora la fluidità durante la saldatura e contribuisce a una migliore stabilità dimensionale della struttura in alluminio saldato.
UTILIZZATO NEL SETTORE TECNOLOGICO DELL'INDUSTRIA PESANTE
ANNI DI ESPERIENZA DI RICERCA E SVILUPPO
ISTITUZIONI COOPERATIVE DI R&S SU GRANDE SCALA
PAESI E REGIONI DEL COMMERCIO GLOBALE
Oltre il 90% dei nostri operatori sul campo ha una formazione professionale e tecnica e molti anni di esperienza nella lavorazione e nell'assemblaggio di apparecchiature. È proprio grazie a questo team unito, dedicato, pionieristico, qualificato ed esperto che la tecnologia ei prodotti dell'azienda possono essere continuamente aggiornati e migliorati.
Sep 11, 2025
Comprensione del filo di saldatura in alluminio Cos'è il filo di saldatura in alluminio? Filo di saldat...
Sep 06, 2025
Introduzione Nella saldatura industriale moderna, Filo di saldatura in alluminio Silicon ER4043 è di...
Sep 06, 2025
1. Introduzione Nella moderna produzione industriale, l'alluminio è ampiamente utilizzato grazie alla sua res...
Sep 06, 2025
1. Introduzione Filo di saldatura in alluminio è un materiale di riempimento indispensabile nella sal...
Sep 05, 2025
Introduzione Saldatura in alluminio , come tecnologia chiave nella produzione moderna, è ampiamente utilizza...
Sep 03, 2025
Nel mondo impegnativo della fabbricazione dei metalli, raggiungendo saldature in alluminio coerenti e ad alta integri...
Analisi di applicabilità
Abbinamento del materiale: compatibilità di ER4043 (contenente il 5% di silicio) con leghe di alluminio fuso comuni (come A356, ADC12), riducendo il rischio di crepe termiche.
Vantanti del flusso: l'elemento di silicio migliora la fluidità del pool fuso ed è adatto per riempire difetti irregolari come pori e fori di rimprigiona nelle getti.
Sfide fondamentali di riparazione
Rischio di saldatura dei pori causati dalla porosità delle getti;
Problemi di ammorbidimento nella zona affetta da calore (HAZ);
Deformazione o crack secondari causati da stress residuo.
1. Pretrattamento del difetto
Pulizia: utilizzare acetone o solvente speciale per rimuovere le macchie di olio e macinare meccanicamente lo strato di ossido (evitare i residui di pulizia chimica).
Grooving di difetto: si consiglia di smussarsi i pori/le crepe (V-Groove, angolo 60 ° -70 °) per esporre il metallo fresco.
2. Ottimizzazione dei parametri di saldatura
Parametro | Gamma consigliata | Note |
---|---|---|
Gas di protezione | AR puro (99,99%) | Portata: 15-20 l/min |
Tipo corrente | Ac tig o mig pulsato | AC Rimuove lo strato di ossido, la modalità pulsata riduce l'ingresso di calore |
Preriscaldare la temperatura | 150-250 ° C (per grandi getti) | Previene le crepe di raffreddamento rapide |
Interpassare la temperatura | ≤100 ° C. | Evita il surriscaldamento e l'ammorbidimento |
3. Capacità di saldatura
Strategia di riempimento del foro: saldatura a salto segmentato (intervallo di 2-3 cm) per ridurre l'accumulo di calore locale.
Trattamento di chiusura dell'arco: funzione di attenuazione corrente per evitare le crepe del cratere ad arco, aggiungere il metallo di riempimento da riempire se necessario.
Caso 1: riparazione del foro dell'aria del bloccante del cilindro del motore
Problema: foro dell'aria del blocco cilindro A356 (diametro 3-5 mm).
Soluzione: saldatura TIG ER4043, preriscaldamento di 200 ℃, bassa corrente (90-110A) rivestimento a strati.
Risultato: il rilevamento a raggi X non mostra insoste e la superficie soddisfa lo standard dopo la lavorazione.
Caso 2: riparazione di crack di stampo da morire
Sfida: crack di fatica termica ADC12 (profondità> 2 mm).
Punti chiave: fori di arresto della crack di perforazione all'estremità della fessura, saldatura a impulsi MIG (velocità di alimentazione del filo 5m/min).
Sollievo da stress:
Invecchiamento delle vibrazioni o ricottura 250 ℃ × 2h (selezionare in base allo scopo del casting).
Metodo di rilevamento:
Ispezione visiva/penetrante: crepe superficiali;
Raggi X/ultrasuoni: difetti interni;
Test di durezza: la differenza tra HAZ e materiale di base è ≤15Hb per qualificata.
Problema 1: molti pori nella saldatura
Controllare la purezza del gas, l'umidità del pezzo e aumentare la temperatura di preriscaldamento.
Problema 2: scarsa elaborazione post-salvataggio
Controlla la segregazione del silicio per evitare input di calore eccessivi che portano a grani grossolani.