Notizia

Casa / Notizia / Per quali settori può essere utilizzato il filo per saldatura in alluminio?

Per quali settori può essere utilizzato il filo per saldatura in alluminio?

Il filo per saldatura in alluminio è un tipo di metallo che può essere utilizzato per realizzare saldature in alluminio. Il filo per saldatura in alluminio ha un punto di fusione elevato, il che significa che può essere utilizzato per applicazioni in cui altri tipi di filo per saldatura si fondono o si rompono prima di completare il lavoro. Il filo per saldatura in alluminio viene tipicamente prodotto utilizzando magnesio e nichel come ingredienti della lega; questi due elementi hanno proprietà che li rendono ideali per l'uso nella produzione di una lega che fonde a una temperatura più elevata rispetto alla maggior parte degli altri metalli se esposta al calore di torce o fiamme.
La saldatura dell'alluminio è un metodo per unire il metallo insieme.
È un buon modo per unire i metalli perché ha un punto di fusione più alto rispetto alla maggior parte degli altri metalli, quindi può essere utilizzato per la saldatura.
Il filo per saldatura in alluminio viene utilizzato per saldare l'alluminio perché ha un punto di fusione più elevato rispetto alla maggior parte degli altri metalli.
L'alluminio ha un punto di fusione di circa 2.700 gradi Fahrenheit, mentre molti altri metalli hanno punti di fusione inferiori a 1.500 gradi Fahrenheit. Ciò significa che se dovessi saldare con un saldatore ad arco elettrico utilizzando filo di saldatura in alluminio nella tua attuale configurazione del negozio e non stavi attento a quanto tempo il tuo saldatore era su ogni pezzo di metallo prima di passare a un altro pezzo di metallo, allora questo potrebbe causare danni sia alle punte degli elettrodi di tungsteno che a qualsiasi pezzo di acciaio circostante (come i tubi).
Il filo per saldatura in alluminio è anche resistente alla corrosione, quindi è adatto per l'uso in ambienti difficili.
Questo rende il filo per saldatura in alluminio un'ottima scelta per le persone che lavorano negli impianti di costruzione o produzione.
I fili per saldatura in alluminio possono essere utilizzati per saldare l'alluminio, ma non sono l'unico tipo di filo che può svolgere questo lavoro; altri tipi includono fili in acciaio inossidabile e lega di rame nichelato che sono comunemente usati per realizzare gioielli.
Per realizzare il filo per saldatura in alluminio, il magnesio e il nichel vengono legati tra loro per migliorare le proprietà di saldatura del prodotto finito.
La quantità di ciascun metallo utilizzato determina quanto sarà forte una lega. Il magnesio fornisce un punto di fusione più elevato rispetto a quello che avrebbero entrambi i metalli da soli, ciò significa che può essere utilizzato come materiale di flusso allo stato fuso durante le operazioni di saldatura, il che rende più facile per i saldatori creare giunti senza doversi preoccupare di distorsioni o crepe dovute a surriscaldamento causato dalle forze di tensione superficiale che si separano mentre si raffreddano dopo aver tagliato il metallo con le loro torce (vedi sotto). Il nichel aiuta anche a migliorare la conducibilità elettrica all'interno di una miscela in lega; ciò significa che viene persa meno energia attraverso la resistenza quando si tenta di collegare due pezzi insieme utilizzando la corrente elettrica anziché il solo calore: un altro vantaggio quando si provano nuove tecniche su macchine più vecchie che potrebbero non essere in grado di
Il contenuto di lega influisce sui punti di fusione sia dell'alluminio che della saldatura di alluminio legato al nichel-magnesio.
I punti di fusione delle leghe possono essere trovati nella Tabella 1 di seguito:
Quando si produce una lega, le aziende tendono a utilizzare un rapporto di circa l'8% di magnesio e l'88% di nichel.
Uno dei fattori più importanti nella scelta di una lega è il rapporto tra magnesio e nichel. Questo perché influenza il modo in cui il metallo reagirà con il calore, nonché il modo in cui si scioglierà sotto pressione. Ad esempio, una saldatura realizzata con più dell'8% di magnesio può causare spruzzi che possono portare a crepe nell'articolazione.
Quando si produce una lega di alluminio, le aziende tendono a utilizzare un rapporto di circa l'8% di magnesio e l'88% di nichel. Ciò significa che se si desidera eseguire una saldatura utilizzando questo tipo di filo, il materiale richiede almeno l'80% (8/88) o più di ossido di alluminio puro prima che la saldatura possa avvenire correttamente; altrimenti rimarrebbero troppe scorie dopo il taglio durante la lavorazione, il che causerebbe una corrosione indesiderata sulle superfici esposte durante l'uso a causa dell'ossidazione che si verifica all'interno delle apparecchiature utilizzate durante i cicli di produzione."

Ho bisogno di aiuto? Noi siamo Qui per aiutarti!

Preventivo GRATUITO