La saldatura dell'alluminio è diversa dalla saldatura dell'acciaio in più di un modo. La prima cosa da notare è che le proprietà dell'alluminio sono diverse da quelle di altri metalli, inclusi l'acciaio al carbonio e l'acciaio bassolegato. Ciò significa che ha le sue proprietà uniche, che incidono sul modo in cui si salderà con altri materiali.
Molte persone si riferiscono al filo saldato in alluminio come
filo di saldatura in alluminio . Questi due termini sono essenzialmente gli stessi, sebbene quest'ultimo sia più comune. L'alluminio è un metallo che può essere unito utilizzando una saldatrice ad arco. Un elettrodo di saldatura può anche essere indicato come bacchetta per saldatura o metallo d'apporto, ma è la stessa cosa: un pezzo di metallo che conduce elettricità e si scioglie quando viene a contatto con una corrente elettrica.
Quando usi un saldatore ad arco per unire i materiali fondendoli insieme, hai bisogno di un elettrodo che si sciolga rapidamente in modo che scorra in minuscole fessure tra le parti prima di raffreddarsi nuovamente e solidificarsi. Se usi un elettrodo con un punto di fusione troppo alto per il tipo di progetto su cui stai lavorando (elementi come il rame o l'argento hanno punti di fusione molto più alti rispetto all'alluminio), allora potrebbero accadere tutti i tipi di cose brutte: potresti non farlo ottenere una buona penetrazione tra gli strati; durante la brasatura (un processo simile alla saldatura) possono formarsi dei forellini; o peggio ancora: se la tua saldatura si raffredda prima che tutto sia stato completamente fuso insieme correttamente, il gas idrogeno potrebbe invece accumularsi all'interno di quelle crepe!
Rispetto alla lamiera di alluminio e alla lamiera di acciaio, la saldabilità del filo di saldatura in alluminio è ovviamente migliore. I motivi principali sono i seguenti:
●Leghe di buona saldabilità
● La tecnologia di trattamento termico è matura
●Le impurità della polvere di lega sono ridotte al minimo, quindi non è necessario rimuovere le impurità attraverso sistemi di molatura o altri processi prima della saldatura.
I fili per saldatura in alluminio hanno una buona saldabilità, una bassa resistenza e una buona stabilità dell'arco. Sono facili da usare e hanno un'elevata efficienza di saldatura.
Le proprietà dei fili di saldatura in alluminio sono di gran lunga superiori a quelle degli elettrodi in acciaio al carbonio e degli elettrodi in acciaio a bassa lega.
Il filo per saldatura in alluminio ha molti vantaggi, ma usalo in modo appropriato.
Una delle cose più importanti da sapere sul filo per saldatura in alluminio è che il metodo preferito per saldare l'alluminio è con un saldatore ad arco. È fatto in questo modo perché è più efficiente di altri metodi e produce saldature di qualità superiore. Tuttavia, puoi anche saldare l'alluminio utilizzando un diverso tipo di bacchetta metallica che fonde a temperature più basse e si chiama saldatura "senza gas". Il tasso di successo per la saldatura senza gas non è così alto come con la saldatura ad arco, quindi è necessario fare attenzione quando si utilizzano bacchette senza gas poiché non sempre funzionano abbastanza bene da ottenere buoni risultati in modo coerente; tuttavia, se il tuo progetto richiede una quantità molto ridotta di lavoro in alluminio, potresti decidere di andare avanti e utilizzare invece una canna senza gas perché costerà meno denaro rispetto a qualcun altro che lo fa per te!
Il filo per saldatura in alluminio è una specie di filo per saldatura. I vantaggi del filo per saldatura in alluminio sono un effetto eccellente, una buona operabilità e un'elevata efficienza. Le proprietà dei fili per saldatura in alluminio sono di gran lunga superiori a quelle degli elettrodi in acciaio al carbonio e degli elettrodi in acciaio a bassa lega.