Filo per saldatura in alluminio
Filo per saldatura in alluminio è un tipo specifico di filo per saldatura utilizzato per facilitare la saldatura dell'alluminio. Il processo di saldatura per l'alluminio è diverso dai processi utilizzati con la maggior parte degli altri tipi di metallo, quindi richiede una mano esperta e un po' di cura in più per garantire i migliori risultati. Il filo di saldatura in alluminio giusto rende questo compito molto più semplice e può migliorare i risultati complessivi a lungo termine.
L'utilizzo del filo di saldatura MIG corretto per l'alluminio è una parte importante per ottenere risultati di qualità. Sono disponibili diversi tipi di filo per saldatura e dovrai scegliere quello giusto per il tuo lavoro specifico. L'alluminio è un metallo morbido ed è sensibile al calore eccessivo, quindi dovrai prestare particolare attenzione per evitare deformazioni e altri problemi con le tue saldature. Per iniziare, puoi utilizzare un filo per saldatura in alluminio per uso generico, ma dovrai passare a una lega specifica per saldare materiali più impegnativi o lavorare su progetti più grandi.
I fili per saldatura MIG in alluminio più popolari sono 4043 e 5356. Questi sono generalmente venduti come bobine da 1 libbra e possono essere utilizzati per saldare una varietà di leghe di alluminio. Entrambi funzioneranno bene con un processo di saldatura MIG tradizionale, ma il 5356 si scioglie un po' più velocemente e potrebbe richiedere un po' più di abilità per tenere il passo con la velocità con cui si scioglie.
Se sei nuovo nella saldatura MIG dell'alluminio, è una buona idea fare pratica su alcuni materiali di scarto prima di tentare un vero progetto. Questo ti aiuterà ad apprendere le sfumature di questo processo e ti darà un'esperienza diretta di come funziona il filo con varie leghe di alluminio di base.
Prima di iniziare a saldare l'alluminio, dovrai preparare l'area di lavoro. Posiziona un dissipatore di calore in ottone sull'area che intendi saldare. Il dissipatore di calore aiuterà a dissipare uniformemente il calore in eccesso e a ridurre il rischio di deformazioni. Una volta preparata l'area di lavoro, collega l'elettrodo del saldatore all'alluminio e accendi il flusso del gas di protezione. Quando sei pronto per saldare, puoi creare un arco aumentando la tensione e regolando la velocità di avanzamento del filo fino a quando il suono dell'arco cambia e diventa più simile a uno spruzzo che a una linea continua. Questa è la modalità di trasferimento a spruzzo e scoprirai che è molto più facile sull'alluminio che su un arco standard.
È anche una buona idea utilizzare un sistema di spinta ad alimentazione continua per il filo di saldatura. Ciò eliminerà i problemi di nidificazione degli uccelli e manterrà il filo in movimento senza intoppi durante la saldatura. Se non disponi di un sistema di alimentazione continua, puoi comunque ottenere ottimi risultati utilizzando una pistola push-pull ma dovrai stare più attento a tenere il passo con il ritmo con cui viene alimentato il filo.
ER5356 FILO PER SALDATURA IN ALLUMINIO 5356 è un metallo d'apporto di circa il 5% di magnesio alluminio che ha un'elevata resistenza, un'elevata resistenza alla corrosione e si abbina bene al colore con il metallo di base dopo l'anodizzazione, consigliato per la saldatura di fusione e forgiatura di leghe Al-Mg con un massimo del 5% di magnesio e parti di lega lavorata di Serie 5000, serie 6000, serie 7000, come 5050, 5052, 5083, 5456, 6005A, 6061,6063,6082,7005 ecc.